Operazione Rif. PA 2020-14424/RER
Approvata con DGR N. 935/2020
Cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna
Descrizione profilo
Il TECNICO DELL’ACCONCIATURA presidia i processi di lavoro di un salone di acconciatura per garantirne la gestione e il funzionamento, attraverso: individuazione risorse necessarie, programmazione servizi, definizione procedure di lavoro, organizzazione operativa del gruppo di lavoro, monitoraggio/valutazione del servizio e della soddisfazione del cliente.
Inoltre svolge attività di tipo tecnico-operativo: analisi del capello e del cuoio capelluto, trattamento cosmetologico e tricologico del capello e del cuoio capelluto, taglio e acconciatura.
Contenuti percorso
- gestione degli spazi, attrezzature e strumenti di lavoro
- analisi del capello e cuoio capelluto
- cosmetologia e preparazione dei trattamenti
- taglio e acconciatura
- assistenza al cliente e customer satisfaction
Sede di svolgimento
TUTOR scrl Via Leonardo da Vinci, 35 – Piacenza
Durata
1000 ore, di cui 550 di stage
Periodo svolgimento
SETTEMBRE 2020 – GIUGNO 2021
N° partecipanti
15
Attestato rilasciato
Al termine della quarta annualità i partecipanti potranno ottenere, non soltanto il Diploma professionale di TECNICO DELL’ACCONCIATURA, ma anche la certificazione di competenza relativa alla UC n. 4 della qualifica di 5° livello EQF, TECNICO DELLA GESTIONE DEL PUNTO VENDITA
Destinatari
Residenza/domicilio in Emilia Romagna
Qualifica di OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE acquisita nell’A.S. 2019-2020 in esito a un percorso IeFP.
Potranno inoltre accedere al percorso ragazzi in possesso di contratto di apprendistato.
Iscrizione
Iscrizioni entro il 22 settembre 2020
Criteri di selezione
La selezione consisterà in un colloquio motivazionale
Ente di formazione
TUTOR Orientamento Formazione e Cultura Scrl
Partenariato
ENAIP della Provincia di Piacenza e Associazioni di categoria e imprese del settore
Contatti
TUTOR Scrl Via Leonardo da Vinci, 35 – Piacenza Mjriam Ragazzi- Tel: 0523/456603
e-mail: mjriam.ragazzi@tutorspa.it; accoglienza@tutorspa.it
Scarica qui le informazioni del Corso >>